Per noi è determinate ristabilire un contatto con gli animali e la natura. Bologna ospita molte specie di animali ed è importante gestire la convivenza uomo-animale alla luce di una corretta sensibilità per la promozione dei diritti degli animali e il rispetto di chi non li ha. Come Europa Verde Bologna stiamo finalizzando il programma, che verrà presto caricato sulla pagina unsindacoverdeperbologna.it, dove abbiamo già inserito alcune proposte:
- Aumentare le aree di sgambamento attrezzate e di prossimità in periferia e prevedere nel centro storico alcune “strade amiche dei cani” da mantenere pulite e attrezzate per la raccolta delle deiezioni (cestini, distributori sacchetti, punti d’acqua)
- Incentivare l’adozione di cani e gatti con sovvenzioni per prestazioni veterinarie convenzionate o forniture di cibo per famiglie con reddito basso (compensate con le minori spese nei canili)
- Aiutare anziani o persone disabili ad avere un animale, in quanto è provato il valore terapeutico di questa convivenza
- Favorire l’iscrizione all’anagrafe canina con la concessione di buoni sconto presso attività commerciali specializzate
- realizzare corsi per educare fin da piccoli alla conoscenza e al rispetto degli animali in collaborazione con le associazini specializzate
- Sviluppare il progetto della Federazione Italiana Sport Cinofili per fornire strumenti utili a educare correttamente il proprio cane in modo che possa essere accettato nelle strutture commerciali
- Vietare scoppi e petardi e divieto di utilizzo e esposizione di animali vivi nei circhi e nelle sagre e nelle fiere
- Inserire negli appalti della ristorazione collettiva il MENU’ PER IL FUTURO vegano facoltativo almeno una volta a settimana, con campagne informative sulla necessità di diffondere un’alimentazione che riduce le emissioni climalteranti dovute agli allevamenti intensivi di animali.